Luc Montagnier (18 agosto 1932 – 8 febbraio 2022) è stato un virologo francese e vincitore del Premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 2008, che ha condiviso con Françoise Barré-Sinoussi e Harald zur Hausen. È stato riconosciuto per la sua scoperta del Virus dell'immunodeficienza umana (HIV) nel 1983, insieme a Françoise Barré-Sinoussi e Jean-Claude Chermann, presso l'Istituto Pasteur in Francia. Questa scoperta è stata fondamentale per comprendere l'eziologia dell'AIDS e per lo sviluppo di test diagnostici e terapie antiretrovirali.
Successivamente, Montagnier è diventato noto per le sue controverse affermazioni e teorie scientifiche che non erano supportate dalla comunità scientifica tradizionale. Queste affermazioni includevano la "memoria dell'acqua" e l'esistenza di onde elettromagnetiche prodotte dal DNA diluito. Queste idee sono state ampiamente criticate e considerate pseudoscientifiche.
La sua reputazione scientifica è stata gravemente danneggiata a causa di queste posizioni non convenzionali, ma il suo contributo fondamentale alla scoperta dell'HIV rimane un risultato scientifico significativo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page